Emblemi, Stemmi e Glifi Esoterici non sono una novità, ma nessuno ha mai pensato di usarli per creare un Manuale di Araldica Esoterica. L’idea mi è venuta scrivendo due articoli di analisi su alcuni famosi stemmi araldici di natura alchemica per la Rubrica sull’Alchimia che ho tenuto per anni sul sito Riflessioni.it. A queste prime ricerche hanno fatto seguito studi più approfonditi che si sono protratti fino a oggi. Il Manuale non è ancora concluso, ma ho deciso di iniziare a mettere on line tutto il materiale che ho scritto fino a questo momento perché la vita è breve e incerta …. Spero ovviamente di riuscire a concluderlo e pubblicarlo, ma non si sa mai. Se sei un editore e vuoi contattarmi questa è la mia mail contatti@pittorearaldico.it
PARTE I: l’Arte Araldica e le Origini dell’Araldica Esoterica tra Medioevo ed Età Moderna, con numerosi esempi di stemmi antichi e contemporanei;
PARTE II: Terminologia e Grammatica: il Linguaggio e le Regole dell’Araldica applicati alla costruzione degli stemmi esoterici;
PARTE III: Sintassi, Blasonatura e Registrazione: come progettare uno Stemma e tutelarlo;
PARTE IV: Dizionario Simbolico delle più importanti figure esoteriche, Fonti Bibliografiche e Iconografiche.
Seguendo i Link sottostanti potrete iniziare a leggere questa mia fatica/lavoro (OMNIA LABOR VINCIT) divisa in pdf, quindi a puntate.
COPYRIGHT: tutti i diritti riservati, ma se volete pubblicare qualcosa di quanto ho scritto potete contattarmi scrivendomi a questa mail contatti@pittorearaldico.it
PRIMA PARTE: l’Arte Araldica e le Origini dell’Araldica Esoterica tra Medioevo ed Età Moderna, con numerosi esempi di stemmi antichi e contemporanei;
- L’Arte Araldica
- L’Araldica Esoterica
- Le Origini dell’Araldica
- Primi Contatti tra Araldica e Alchimia nel Medioevo
- La Nascita di una Araldica tema alchemico nel Rinascimento
- Evoluzione, struttura e significati delle armi e degli stemmi esoterici creati tra il XV secolo e i primi del ‘900, attraverso l’analisi delle fonti iconografiche e dei testi di riferimento
- Introduzione
- Elenco delle Armi analizzate
- Lo Stemma del Libro della Santissima Trinità
- I Simboli alchemici Principali
- Le Armi del Torneo Alchemico dell’Aurora Consurgens
- Lo Stemma di Paracelso
- La Visione Cosmica dell’Ermetismo
- L’Arma Artis dello Spelndor Solis
- Lo Stemma di Thurneysser
Arthea (Elena Frasca Odorizzi)